«My business is words.»
Così scriveva la poetessa Anne Sexton qualcosa come 70 anni fa, e così posso descrivere il mio lavoro oggi.
Così scriveva la poetessa Anne Sexton qualcosa come 70 anni fa, e così posso descrivere il mio lavoro oggi.
O anche: della ricerca e della costruzione di una comunità.
Read MoreA quanto pare, non sono né brava né un fallimento con le reading challenge.
Read More[ TW: menzione di pensieri suicidi, di morti di familiari e di animali domestici. Se uno di questi argomenti è triggering per te, per favore non leggere. ]
Read MoreA quanto pare, se non mi dò a una reading challenge non sono contenta.
Read MoreHo letto più di quello che mi aspettassi, ma non quello che mi aspettavo.
Read MoreArrivatə alla fine del primo semestre, metto in fila le letture delle due reading challenge a cui partecipo.
Read MoreUn tram passa per Milano. Gli occhi di Inge Morath restituiscono il mio sguardo, fermi e decisi, all’altezza delle porte.
Read MoreI libri che voglio affrontare, quelli che non posso più rimandare e due reading challenge per ispirazione.
Read Morecon cui sono cresciuta, non sapendo lo fossero. A opera di Michael Thonet, Aldo Rossi e Achille Castiglioni.
Read MoreIl 23 Ottobre 2020 Gianni Rodari avrebbe compiuto cent’anni. Del Gianni dietro le parole, però, conoscevo ben poco: ecco perché leggere “Lezioni di Fantastica” di Vanessa Righi.
Read MoreQuando il sole continua a essere caldo ma le ombre si allungano, quando le lentiggini diventano schiere e c’è ancora tempo prima di rientrare a casa. Queste sono le letture della mia estate inoltrata: Munro, Palmen, Mansfield.
Read MoreOgni volta che suonano alla porta / sei tu / che non suoni.
Beatrice Zerbini
Che si parli di letteratura, di femminismo, di scienza o di cose random, ho 12 newsletter per te.
Read More