«My business is words.»
Così scriveva la poetessa Anne Sexton qualcosa come 70 anni fa, e così posso descrivere il mio lavoro oggi.
Così scriveva la poetessa Anne Sexton qualcosa come 70 anni fa, e così posso descrivere il mio lavoro oggi.
Versi tratti da Gualtieri, Pozzi, Colangelo, Pugno, Matteoni, Cox e Dickinson.
Read MoreTutti i libri che sto leggendo, ho smesso di e non ho ancora iniziato a leggere e che sono sulla mia libreria milanese.
Read MoreBasta amori da romanzo: in questi libri l’amore viene trattato come una cosa vera – ovvero una cosa che, a volte, non accade.
Read MoreDesign e amore per le storie: la metafora del Kintsugi diventa un’arte da mettere in tavola con Marcantonio e Seletti.
Read MoreToday is April, 12 and I lost the love of my life. Today I mourn again.
Read MoreIn 27 anni ho vissuto in 15 case. Queste sono le loro storie.
Read MoreIo scrivo dritto ma penso all’incertezza.
Alessandro Mendini
I quarti libri dell’anno, raccontati – ma non troppo: Pugno, Cavalli, Ephron, Recalcati, Alderman, Molinari, Levy.
Read MoreI terzi libri dell’anno, raccontati – ma non troppo: Alderton, Bunker, Tempest, Adichie, Hrabal, Attenberg, Cox, Williams.
Read MoreModo Infoshop, la libreria di via Mascarella, si fa grande con uno spazio nuovo e quindici anni in più.
Read MoreI secondi libri dell’anno, raccontati – ma non troppo: Yanagihara, Cosentino, Colangelo, Sesto, Hašek, Celestini, Pariani, Ciabatti, Citati, Arpino, Stevenson.
Read MoreFino al 9 settembre la mostra “Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura” ti porta in un viaggio tra architettura e paesaggio, fatto per riconoscersi.
Read MoreI primi libri dell’anno, raccontati – ma non troppo: Barbero, July, Didion, Woolf, Hrabal, Fuller, Lahiri, Morandini, Tempest.
Read MoreChe differenza c’è tra un copywriter e un content manager? La SEO è davvero così importante? (Quasi) tutto quello che ho imparato in un anno di lavoro come copy.
Read MoreI libri di dicembre, raccontati – ma non troppo: Pavese e Gipi.
Read More