Arrivatə alla fine del primo semestre, metto in fila le letture delle due reading challenge a cui partecipo.
Read More
Arrivatə alla fine del primo semestre, metto in fila le letture delle due reading challenge a cui partecipo.
Read MoreLa storia di un’artista che dipingeva la calma, costruiva case e aveva fatto almeno dieci lavori diversi.
Read MoreI libri di agosto, raccontati – ma non troppo: Volponi, Parise, Pavese, Yuknavitch.
Read MoreUna protagonista forte nella sua debolezza, delle figure maschili di cui vergognarsi, una casa in cui tornare.
Read MoreCome è stata scoperta una delle migliori street photographer del Novecento – e come mai lo è.
Read MoreLa vita che (non) abbiamo vissuto e le parole per dirla.
Read MoreIl 28 marzo 1941 Virginia si toglie le scarpe e appoggia sull’erba il bastone. Per tutta una vita, ha cercato di conquistare la sua stanza.
Read MoreI ritratti dei Museums industriali, l’errore del Blue Book e il racconto del Museum of Chance: il lavoro di una grande fotografa indiana diventa performance.
Read MoreLa nascita di un libro che racconta di donne in forma di favola, la mia idea di empowerment e qualche critica.
Read More